 
 Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità
 
 Noi camminiamo in Sardegna - Il Cammino di Santu Jacu
Il Comune di Mandas è il soggetto capofila del Il Cammino di Santu Iacu che ha visto la luce alla fine del 2009, quando i Comuni di cui il patrono è San Giacomo (Santu Jacu in sardo) si riunirono per dare maggior rilievo al loro patrimonio storico- artistico e culturale. L’iniziativa è stata accolta con favore anche dalla Regione Sardegna che nel 2013 lo ha dichiarato cammino regionale, inserendolo come base portante della rete degli itinerari turistici, culturali e religiosi dell’isola
 
 Disposizioni in materia di contrasto allo spopolamento: "Contributi a fondo perduto per l'acquisto o ristrutturazione di prima casa"
L.R. n. 3 del 9 marzo 2022, art. 13 comma 2, lett. b),
 
 Borsa di studio nazionale A.S. 2022/2023- D. Lgs. 63/2017. Comunicazione pagamento.
Comunicazione da parte Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
  
 Avviso Pubblico "Piani personalizzati Legge 162/98".
Piani personalizzati di sostegno in favore delle persone con disabilità grave
 
 Bando per l'assegnazione di contributi a fondo perduto per le attività economiche artigianali e commerciali del Comune di Mandas - Annualità 2022
Avviso pubblico erogazione dei contributi
 
 Contributi per il diritto allo studio 2024. Borse di studio regionali e buono libri.
Approvazione elenco idonei beneficiari
Eventi
 
 Il CRS4 ieri oggi e domani
L' Amministrazione Comunale e il Centro di ricerca sviluppo e studi superiori in Sardegna organizzano il "CRS4 ieri oggi e domani"
Leggi di più 
 Festa in onore di San Sebastiano 2024
Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 20 Gennaio 2024
Leggi di più 
 Festa in onore di San Sebastiano 2025
Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 25 Gennaio 2025
Leggi di più 
 Festa in onore di Sant'Antonio Abate 2024
Da Sant'Antonio a San Sebastiano, Riti, Musica ed Enogastronomia - Mandas 16 - 20 Gennaio 2024
Leggi di più 
 Saboris Antigus Edizione 2023
Saboris Antigus è una manifestazione itinerante che permette di riscoprire le tradizioni culinarie e artigianali dell’isola.
Leggi di piùLuoghi
 
 Complesso Conventuale San Francesco
I frati francescani arrivarono a Mandas nell’aprile del 1610 e si insediarono nel convento che il duca di Mandas fece costruire per loro a sue spese.
Leggi di più 
 Mandas, il paese del trenino e del ducato
"Mandas è una stazione ferroviaria di smistamento dove questi trenini si fermano per una lunga e piacevole chiacchierata dopo l'ardua arrampicata sulle colline".
Leggi di più 
 Biblioteca Comunale di Mandas
La biblioteca comunale di Mandas, appartenente al sistema bibliotecario del Sarcidano dal 2003, fu istituita il 20 febbraio del 1973 dall'allora Sindaco Pisano Emilio a cui la stessa è intitolata
Leggi di più 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 