Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

Avvisi 02 Apr 2025

Comunicazioni della Asl Cagliari situazione MMG

Nuovo incarico provvisorio e scelta revoca MMG

Avvisi 31 Mar 2025

Avviso chiusura S.S. 128 km 28+120

1 aprile - 10 aprile 2025

Avvisi 25 Mar 2025

Attivazione servizio di guardia medica diurna

Avviso dalla ASL Cagliari

Avvisi 19 Mar 2025

Borsa di studio nazionale A.S. 2024/2025

Proroga termini di presentazione delle domande da parte degli studenti

Avvisi 18 Mar 2025

Indennità Regionale Fibromialgia Annualità 2025

Apertura termini presentazione istanze

Avvisi 18 Mar 2025

Attivazione servizio di guardia medica diurna

Avviso della ASL Cagliari 

Notizie 18 Mar 2025

"Punto Digitale Facile" è attivo il servizio di facilitazione digitale per i cittadini

E attivo il servizio di facilitazione digitale per i cittadini “Punto Digitale Facile” e il corso di formazione gratuito DIGCOMP 2.2 per tutti i livelli 

Avvisi 18 Mar 2025

Avviso di Interruzione di energia elettrica

Mercoledì 26 marzo 2025

Avvisi 03 Mar 2025

Comunicazioni sulla situazione dei Medici di base

Comunicazioni da parte della Asl Cagliari - Distretto Sociosanitario 5 Sarcidano, Barbagia di Seulo e Trexenta

Amministrazione

Posizioni Organizzative

Incarichi Posizioni Oranizzative Anno 202

Area tecnica

L'area gestisce le attività di tipo tecnico – progettuale, di tipo amministrativo e di tipo esecutivo nella pianificazione dei lavori pubblici di interesse dell’ente, nella sua progettazione, direzione e gestione.

Area tecnica

Area socio assistenziale - pubblica istruzione

All'Area spettano la programmazione, l'organizzazione e la verifica di iniziative socio assistenziali, sportive e culturali in risposta alle esigenze e ai bisogni dei cittadini.

Cultura

Area economica finanziaria

L'Area si occupa, principalmente, dell'approvvigionamento e della gestione di tutte le risorse finanziarie, strumentali e umane che saranno utili all'Ente per perseguire i propri obiettivi.

Area finanziaria

Area amministrativa

L'area amministrativa possiede competenze molto ampie e diversificate, sostanzialmente riconducibili allo sviluppo organizzativo interno della struttura comunale e allo sviluppo dei processi di comunicazione interna ed esterna mediante il protocollo generale. Si tratta di un'area che opera a stretto contatto con gli organi di governo e che esplica servizi di supporto (come la gestione degli atti e contratti) alle altre strutture organizzative dell'Ente.

Segretario Comunale

La Segreteria generale garantisce la conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti. Sovrintende alle funzioni delle Aree per quanto riguarda la conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti.

Segretario

Ufficio servizi cimiteriali

L'ufficio si occupa delle pratiche e attività inerenti la gestione dei cimiteri comunali

Cimitero

Ufficio polo catastale decentrato

Il servizio permette di ottenere Visure, certificazioni, estratti mappa, planimetrie per tutti i comuni d'Italia.

catasto

Ufficio manutenzioni e impianti tecnologici

Le attività svolte dal Servizio riguardano principalmente le fasi di programmazione ed attuazione della manutenzione del patrimonio comunale, costituito da edifici pubblici, infrastrutture viarie ed aree di pregio.

Manutenzione

Servizi

Albo scrutatori di seggio

Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di scrutatore in occasione delle elezioni.

Certificazioni AIRE

Come ottenere documenti di certificazione relativi all'Anagrafe italiana dei residenti all'estero (Aire)

Cambio di residenza da altro Comune o dall'estero per cittadini comunitari ed extracomunitari

Cambio di residenza da altro Comune o dall’estero per cittadini extracomunitari e comunitari

Cambio di abitazione o variazione di indirizzo all’interno del comune

Spostamento della residenza all'interno del territorio comunale.

Rilascio certificati anagrafici online, a sportello e per corrispondenza

Certificazione anagrafica corrente e storica dei cittadini residenti nel comune e dei cittadini iscritti all’Aire.

Rilascio di certificazione di Stato Civile.

Rilascio dei certificati di Stato Civile per tutti gli eventi verificatisi e registrati negli Atti di Stato Civile nel Comune di Mandas.

Albo dei giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Tessera elettorale

La tessera elettorale rappresenta la condizione necessaria per l'ammissione dell'elettore all'esercizio del diritto di voto.

Autorizzazioni alla cremazione di salma, affidamento e dispersione ceneri

Le autorizzazione ad eseguire la cremazione, all'affidamento e alla dispersione delle ceneri sono rilasciate dall'ufficiale di stato civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune

Carta d'identità

La carta d’identità elettronica deve garantire l’identificazione del titolare e fungere da valida protezione contro i tentativi di copia e alterazione.

Permesso di occupazione suolo pubblico

Autorizzazione/nulla osta per impegnare le aree pubbliche

Documenti

Modulistica servizio Tecnico

Modulistica per la presentazione di istanze del servizio tecnico

Catasto delle aree percorse dal fuoco

La Regione, in collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, realizza il Catasto delle aree percorse dal fuoco e lo pubblica; i Comuni lo rendono operativo.

Modulistica Servizi demografici

Moduli relativi ai servizi demografici.

Informativa privacy

Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati, n. 679/2016

Piano particolareggiato e programma di fabbricazione

Il piano particolareggiato attua gli strumenti direttori di cui alla legge 17 agosto 1942, n. 1150, insieme ai vari piani regolatori come il piano regolatore generale (PRG), il piano regolatore generale intercomunale e il programma di fabbricazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri